Pubblicato il Lascia un commento

Granita 100% Pistacchio

Ingredienti per circa 10 bicchieri di granita (x100g):

  • Acqua fredda da frigorifero 700 g
  • Pistacchio 110 g
  • Zucchero 190 g

Procedimento:

Tostare leggermente il pistacchio e macinare molto finemente con un frullatore potente cercando di ottenere una consistenza pastosa (eventualmente aiutarsi aggiungendo due cucchiaini di olio di semi).

Sempre nel frullatore aggiungere gli altri due ingredienti e macinare il tutto, colare il composto dentro una ciotola e mettere in freezer: mescolare ogni 30 minuti fino a raggiungere la consistenza desiderata.

oppure utilizzare il procedimento inverso:

Trasferire il composto liquido dentro gli stampini per cubetti di ghiaccio e congelare, dopo di che, macinare in un potente frullatore fino ad ottenere la giusta consistenza.

invece se hai la gelatiera, versare il composto e mantecare.

RICETTA per le brioches/brioscie col tuppo

Pubblicato il Lascia un commento

Granita alla Fragola

Una buonissima granita alla fragola fatta in casa con fragole biologiche e un tocco di limone 🍋

Per le brioche: https://www.dagala.it/2020/03/06/brioche-siciliana-col-tuppo/

Per la granita:

800ml di sciroppo (fatto con 1l di acqua e 300g di zucchero messo sul fuoco e fatto sciogliere).
350g fragole congelate
succo di 1 limone bio

Procedimento

Frullare il tutto e mettere nella gelatiera altrimenti nel congelatore e poi frullare per bene.

Pubblicato il Lascia un commento

Granita al limone e foglie di alloro

ingredienti:
250 g di succo di limone
250 g di acqua
buccia di limone verdello e foglie di alloro (q.b)
125 g di zucchero

Prima regola, procuratevi degli ottimi limoni… lavateli bene e spremeteli per estrarne il succo, prendete la buccia dei limoni e le foglie di alloro ben lavate e mettetele in un pentolino con i 250 g di acqua e fate bollire, nel frattempo a parte in una ciotola mettete i 125 g di zucchero. Una volta che l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione spegnete il fuoco e temporeggiate due minuti esatti.. filtrate rimuovendo le foglie di alloro e la buccia di limone e versate nella ciotola con lo zucchero… mescolate fino a fare sciogliere bene lo zucchero, aggiungete il succo di limone. Ora mettete la ciotola in freezer e mescolate ogni 30 minuti raschiando bene i bordi perchè inizierà a congelare proprio da li.
Ci vorrà almeno un’ora quindi magari questo lavoro fatelo la sera prima per mangiarla la mattina dopo, vi basterà dargli qualche colpetto di mixer a immersione o una passata nelle lame nel robot da cucina per raffinare la granita in modo molto fine.
Dose per circa 5 bicchieri, potete farla anche senza foglie di alloro…oppure con le foglie di menta..sperimentate!! vi consiglio inoltre di accompagnare la granita con degli ottimi gemellini che trovate in questa ricetta https://www.dagala.it/2020/04/14/gemellini-e-mafalde/

Pubblicato il Lascia un commento

Granita alle Nespole

Sarebbe un’ottima idea usare le nespole (visto che è il loro tempo) per fare una freschissima granita home made, ecco come prepararla:

Ingredienti:

400 g di Acqua (metodo Congela e Trita il giorno dopo) o Cubetti di ghiaccio se vogliamo tritarla subito

100 g di zucchero semolato

Qualche goccia di succo di limone

250 g di nespole pulite senza seme (meglio se le utilizzate ghiacciate da congelatore se usate il metodo di tritare e mangiarla subito)

Metodo trita e mangia subito:

Macinate tutti gli ingredienti, le nespole dovete sbucciarle farle a fettine e spremerci il limone il giorno prima mettendole in congelatore cosi da utilizzarle ghiacciate. Il limone servirà anche a non farle diventare nere, quindi mescolatele per bene in modo che si prendano di limone.

Usate 400 g di cubetti di ghiaccio

Lo zucchero va inserito normalmente.

Macinate il tutto in un potente robot da cucina tipo bimby e gustate la granita.

Metodo Congela e Trita:

Macinare insieme tutti gli ingredienti. (Invece di usare il ghiaccio si può usare l’acqua).

Conservare il composto in congelatore, il giorno dopo frantumarlo a pezzettini e tritarlo dentro un potente robot da cucina tipo Bimby.

Sconsiglio l’uso di un semplici mixer a immersione.

Il tempo di macinazione stabilitelo controllando con molta attenzione il composto mentre viene macinato che non deve essere sciolto ma non deve nemmeno contenere troppi frammenti di ghiaccio. Di solito servono massimo 2/3 minuti. Usate bicchieri ben freddi.

Pubblicato il Lascia un commento

Granita siciliana al cioccolato

granita al cioccolato

Con questa ricetta è possibile preparare in casa una buona granita siciliana molto simile a quella del bar, più è potente il frullatore che utilizzerete e migliore sarà il risultato.

Ingredienti per 3 bicchieri di granita:

  • 300 gr di Ghiaccio a cubetti tritato
  • 30 gr di Cacao amaro
  • 60 gr di Zucchero semolato
  • 30 gr di Miele o se non lo avete -> zucchero
  • 30 gr di Acqua

Procedimento:

Tritate quanto più finemente possibile i cubetti di ghiaccio, poi trasferite tutti gli ingredienti dentro il frullatore e azionate alla massima velocità per circa 3 minuti o almeno fin quando la granita assume la consistenza tipica granulosa ma fine.

QUI vi lascio la ricetta delle “brioscie” siciliane con il tuppo.

granita al cioccolato