Ingredienti per circa 10 bicchieri di granita (x100g):
Acqua fredda da frigorifero 700 g
Pistacchio 110 g
Zucchero 190 g
Procedimento:
Tostare leggermente il pistacchio e macinare molto finemente con un frullatore potente cercando di ottenere una consistenza pastosa (eventualmente aiutarsi aggiungendo due cucchiaini di olio di semi).
Sempre nel frullatore aggiungere gli altri due ingredienti e macinare il tutto, colare il composto dentro una ciotola e mettere in freezer: mescolare ogni 30 minuti fino a raggiungere la consistenza desiderata.
oppure utilizzare il procedimento inverso:
Trasferire il composto liquido dentro gli stampini per cubetti di ghiaccio e congelare, dopo di che, macinare in un potente frullatore fino ad ottenere la giusta consistenza.
invece se hai la gelatiera, versare il composto e mantecare.
L’obiettivo di questa torta è di coinvolgere gli amanti del pistacchio, seguendo bene la ricetta e tutti i passaggi otterrete una torta delizia la pistacchio in grado di sfiorare le vostre emozioni grazie alla sua notevole scioglievolezza in bocca. Un deciso sapore di pistacchio ma elegante al palato che di certo vi darà grandi soddisfazioni a tavola con i parenti o amici. Buon divertimento come sempre.
Ingredienti per circa 1 torta da 16/18 cm
Ingredienti per il pan di spagna pistacchioso:
nr. 2 Uova
135 gr di zucchero
50 gr di farina
40 gr di pasta di pistacchio siciliano
20 gr pistacchio in polvere fine
Scorza di limone grattugiata (q.b.)
Bacca di vaniglia (q.b.)
Procedimento:
Montare molto bene le uova con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, aggiungere delicatamente la pasta di pistacchio mescolando con un mestolo molto lentamente per non fare smontare il composto, aggiungere la farina e il pistacchio in polvere e mescolare sempre molto delicatamente fin quando il composto risulta privo di grumi e omogeneo. (non mescolare troppo altrimenti si smonta). Stendere su una teglia allo spessore di circa 1 cm – livellare bene e infornare a 190°C forno ventilato per circa 10-12 minuti fino a intensa doratura. Una volta freddo ritagliare dei cerchi con un coppapasta da circa 16 cm (con questa ricetta ne verranno di meno rispetto a quelli in foto)
Ingredienti per la bagna latte e fragole:
100 gr di fragole
20 gr di zucchero
50 gr latte
Procedimento:
Macinare le fragole ben lavate e possibilmente bio, aggiungere gli altri ingredienti e macinare tutto insieme, scaldare fino a portare la bagna a 40°C
Ingredienti per il cremoso al cioccolato bianco e pistacchio:
4 g colla di pesce “argento”
50 g latte intero
190 g panna
120 g cioccolato bianco
100 g pasta di pistacchio di sicilia
Procedimento:
Idratare la colla di pesce in acqua fredda, nel frattempo portare ad ebollizione il latte con la panna, versargli dentro il cioccolato bianco – la pasta di pistacchio e la colla di pesce ben idratata e strizzata dall’acqua in eccesso. Macinare e omogenizzare il tutto con un mixer a immersione. Conservare in frigorifero per una notte. Il giorno dell’utilizzo montare leggermente in planetaria.
Ingredienti per la glassa morbida al cioccolato bianco e pistacchio:
350 g di cioccolato bianco
200 gr di panna fresca
nr. 1 foglio di colla di pesce argento
60 gr di pasta di pistacchio di sicilia
Procedimento:
Idratare la colla di pesce in acqua fredda e strizzare bene, adagiarla in una ciotola insieme al cioccolato bianco e alla pasta di pistacchio. Portare la panna quasi ad ebollizione e colarla sul cioccolato bianco e pasta di pistacchio facendolo sciogliere bene. Perfezionare la glassa mixandola con un mixer a immersione. Utilizzare tiepida sulla torta ben congelata.
Montaggio della torta:
Adagiare il pan di spagna su un vassoio coperto di carta forno e bagnarlo abbondantemente con la bagna alle fragole. Farcire con la crema al pistacchio (i più golosi possono aggiungere anche un croccante di pistacchio). Adagiare il secondo pan di spagna e applicare una leggera pressione, la crema che fuoriesce dai bordi spalmatela intorno alla torta, applicate altra crema sulla torta in modo da ricoprirla completamente cercando di farla piuttosto liscia e regolare…anche se poi con la glassa andremo a coprire eventuali imperfezioni.
Mettere la torta in congelatore per tutta la notte, glassare il giorno dopo utilizzando la glassa al cioccolato bianco e pistacchio riscaldata a 30°C in modo da essere perfetta per ricoprire la torta. Se la torta non è ben fredda la glassa non attaccherà bene, quindi glassate in fretta senza perdere tempo.
Decorate a piacere. Conservare la torta per 30 minuti in freezer e poi in frigorifero come una torta qualsiasi.
Consigli:
Per glassare bene assicuratevi che la torta sia ben congelata, non perdete tempo altrimenti verranno fuori dei difetti durante la fase di glassaggio.
Il cremoso al pistacchio non va montato troppo.
Potete inserire uno strato di croccante di pistacchi in mezzo alla torta per renderla ancora più golosa.
Preparate le basi della torta il giorno prima e il giorno dopo la montate.