Ciao amici!
Il profumo del lievito madre, i torroncini, i panettoni… ormai Natale è alle porte, ecco che condivido con voi la mia nuova ricetta per Panettone Tradizionale con canditi.

Ricetta per 2 panettoni da 1 kg (potete usare lo stampo basso oppure quello alto)
Dose Primo Impasto
Farina per Panettone : 437,5 g
Acqua: 150 g
Lievito Madre 62,5 g
Zucchero: 100 g
Miele: 37,5 g
Tuorlo: 100 g
Burro: 150 g
Impastare la farina con l’acqua e il lievito madre, lasciare incordare l’impasto. Aggiungere a poco a poco lo zucchero dando il tempo di assorbire, aggiungere in sequenza il miele, il tuorlo e alla fine il burro. Abbiate cura di realizzare un impasto liscio e omogeneo. Mettere l’impasto possibilmente dentro un contenitore stretto alto e graduato, se non è graduato.. fare un segno per indicare il livello dell’impasto. Fare lievitare per circa 12 ore a 27/28 gradi finché il volume iniziale non abbia raggiunto il triplo.
Attenzione: non deve superare il triplo.
Dose Secondo Impasto
Farina: 187,5 g
Acqua: 50 g
Zucchero: 75 g
Aromi a piacere
Miele: 12,5 g
Tuorli: 50 g
Burro: 100 g
Sale 6,25 g
Arancia candita: 300 g
Uvetta candita: 200 g
Impastare gli ingredienti in sequenza:
Il primo impasto insieme alla farina, una volta raggiunto un impasto bello liscio aggiungere i tuorli a filo, poi lo zucchero, il miele e gli aromi. Aggiungere il burro a pezzettini, il sale, e l’acqua. Quando l’impasto diventa bello liscio e incordato aggiungere i canditi.
Fate riposare l’impasto dentro un contenitore alto per circa mezz’ora a temperatura di 30 gradi. Trascorsa mezz’ora spezzare l’impasto in pagnotte da 1 kg , pirlare bene e mettere negli stampi per panettone. Fate lievitare per circa 6/8 ore. Infornare a 160 gradi per circa 50 minuti. Una volta sfornati i panettoni vanno infilzati e messi a testa in giù per evitare che a causa della loro morbidezza si schiaccino e sprofondino su se stessi.
Fate raffreddare a testa in giù per almeno 12 ore prima di confezionare.