Finalmente il sogno di noi persone perennemente a dieta si è avverato, ora possiamo fare un buon gelato alla frutta senza zucchero e senza grassi come la panna o il latte. Siete pronti? Iniziamo.
Per circa due bicchieri belli pieni di gelato occorrono:
3 Banane tagliate a fettine ben congelate
200 g di Fragole ben congelate e tagliate a pezzettini
Per chi lo desidera può aggiungere un cucchiaino di miele e un pizzico di vaniglia estratta dalla bacca, altrimenti va bene anche senza.
Bene, il procedimento è semplicissimo, FRULLATE tutti gli ingredienti insieme.
Le banane essendo ricche di fibre daranno consistenza al nostro gelato, più ne mettete e più consistenza avrete quindi siete liberi di regolare le dosi come volete.

Una volta ottenuto il composto mettetelo in congelatore per un’ora mescolando di tanto in tanto, dandogli così il tempo minimo di stabilizzarsi.
Potete realizzare anche altri gusti tenendo presente di usare sempre le banane come base perché ci servono per dare struttura e invece delle fragole potete utilizzare le ciliegie, le mele, le pere, le pesche, l’importante è che sia frutta consistente e non liquida come per esempio gli agrumi, perché il loro succo non permetterà la formazione di un prodotto abbastanza cremoso.

Se volete abbandonare l’idea del benessere e della dieta invece vi basterà aggiungere alla ricetta della panna montata fredda di frigorifero e otterrete un gelato più goloso ma anche più calorico.