Colomba con lievito di birra

#iofacciolacolombamarestoacasa.

si ringrazia Agata per la gentile concessione della ricetta.

Questa è la ricetta per realizzare una colomba fatta in casa in maniera molto facile e con lievito di birra piuttosto che lievito madre come tradizione vuole. Occorre comunque seguire attentamente i passaggi ed avere un minimo di praticità con gli impasti, detto questo iniziamo subito:

Ingredienti:

550 gr di Farina manitoba o farina forte con almeno W 350
nr. 2 uova medie e 1 tuorlo
100 gr di Burro (qualsiasi tipo e marca)
140 gr di Zucchero semolato
40 gr di Latte (qualsiasi tipo e marca)
25 gr di Lievito di birra
130 g di Acqua

La buccia di un’arancia da grattugiare e la vaniglia (in fialette o in bacche quanto basta) vi consiglio di evitare se possibile la Vanillina
12 gr di Sale

Versione Canditi -> 100 g
Versione con gocce di cioccolato -> 100 g

per la glassa tradizionale:
40 g di Amido di mais – 50 g di Zucchero semolato – 70 g di Albume – 75 g di farina di frutta secca
Mandorle intere (meglio con la buccia)
zucchero in granella grossa
zucchero a velo
per la glassa al cioccolato:
semplice cioccolato fuso (quanto basta)

Procedimento:

Primo impasto (iniziate di mattina):
Scaldare 40 gr di latte portandolo a una temperatura tiepida intorno ai 30°C e scioglierci dentro il lievito di birra, aggiungere 40 gr di farina e un cucchiaino di zucchero, impastare bene, si formerà un composto molto molle che lasceremo riposare ben coperto per 20 minuti.

Secondo impasto:

Fate lievitare il primo impasto e aggiungere 100 gr di farina e 130 gr di acqua tiepida. Impastare bene e lasciare lievitare sempre ben coperto per 40 minuti circa.

Terzo impasto:

Unire altri 100 gr di farina, 20 gr di zucchero e 20 gr di burro morbido, fate lievitare per 60 minuti circa sempre ben coperto.

Quarto impasto:

Aggiungere i restanti 310 gr di farina, le uova, il rimanente burro morbido, i restanti 120 gr di zucchero, il sale e gli aromi. Lavorare bene e ad impasto quasi ultimato (liscio e omogeneo) aggiungere i canditi o le gocce di cioccolato in base ai vostri gusti. Ottenere un bel composto liscio e omogeneo. Fate lievitare per 30 min. circa.

Impastare nuovamente dando una piega e trasferire il tutto nello stampo per colomba. Fate lievitare in ambiente caldo con temperatura di 30°C (per esempio dentro il forno spento con la luce accesa) e attendere che la colomba lievitando raggiunga il livello dello stampo.

per la glassa classica:

Mescolate tutti gli ingredienti insieme, viene meglio se utilizzate un cutter o nel bimby, deve risultare un composto cremoso semi liquido quindi regolate la consistenza aggiungendo più albume o aumentando l’amido di mais se necessario. Mettete uno strato sottile di glassa sulla vostra colomba, rifinite con tante mandorle e zucchero.

per la glassa al cioccolato:

Glassare la colomba soltanto dopo la cottura quando sarà ben fredda.

Cuocere in forno statico a 175°C per 40-50 minuti , in forno ventilato usate una temperatura leggermente più bassa (160-165°C)

Preferibilmente fate riposare la colomba a testa in giù per tutta la notte onde evitare che si abbassi leggermente .

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *